Marcello Provenzale Trasfigurazione Basilica San Biagio Cento
Storia dell'arte

Marcello Provenzale: la Trasfigurazione di Cento

di Cristina Grimaldi Fava

Il 20 e il 29 maggio del 2012 due scosse terribili di terremoto hanno colpito duramente la città di Cento provocando danni ingenti ai monumenti più antichi e identitari del nostro patrimonio storico-artistico e religioso. Ancora oggi il Municipio, la Pinacoteca Civica, il Teatro Comunale e alcune tra le chiese più care ai centesi sono inagibili e in attesa di restauro.

(altro…)

scuola graffito montemurro basilicata
Slider home, Street Art

Il graffito polistrato di Montemurro e Le Donne del 1799

di Riccardo Maniscalco e Anna Faraone

“Le donne del 1799 – Angela di Picerno” è un’opera che si ispira ad un momento rilevante della storia di questo borgo della Basilicata. Picerno infatti si rese protagonista di un tentativo di cambiamento politico-sociale conseguente ai moti insurrezionali scoppiati a Napoli nel gennaio del 1799 contro il governo dei Borbone che portarono alla proclamazione della Repubblica Napoletana.

(altro…)

Slider home, Storia dell'arte

Giorgio Vasari: il Cristo Portacroce di Messer Bindo

Ricordo come a dì XX di maggio 1553 Messer Bindo Altoviti ebbe un quadro di braccia uno e mezzo drentovi una figura dal mezzo in su grande, un Cristo che portava la Croce che valeva scudi quindici d’oro”. Così Giorgio Vasari cita nelle sue Ricordanze il Cristo Portacroce dipinto per il banchiere fiorentino d’origine ma romano d’adozione Bindo Altoviti (Roma, 1491-1556).

(altro…)

1 2 3 4 5 7