In mostra a Lucca L’artista bambino. Infanzia e primitivismi nell’arte italiana del primo Novecento, un percorso interessante e molto piacevole, che, partendo dalla fine dell’Ottocento, percorre i primi decenni del XX secolo, mostrando opere di artisti affascinati dall’universo infantile.
Category :Arte
A Rovigo la mostra: Giostre! Storie, immagini, giochi.
A Palazzo Roverella di Rovigo, dal 23 marzo una mostra completamente dedicata alla fantasiosa iconografia delle giostre. (altro…)
Il trionfo dei sensi. Nuova luce su Mattia e Gregorio Preti
Nella sede di Palazzo Barberini a Roma, la mostra Il trionfo dei sensi. Nuova luce su Mattia e Gregorio Preti. (altro…)
A Milano ANGELO MORBELLI. Luci e colori
In occasione del centenario dalla morte dell’artista, Galleria Bottegantica propone, dal 25 gennaio al 16 marzo 2019, una attenta monografica di Angelo Morbelli (altro…)
Il visionario SANDY SKOGLUND in mostra a Torino
Apre al pubblico il 24 gennaio 2019 negli spazi di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, a Torino, l’importante mostra “Sandy Skoglund. Visioni Ibride”. Prima antologica dell’artista statunitense Sandy Skoglund (1946), curata da Germano Celant.
(altro…)
Ferrara Castello Estense – Dipingere gli affetti
Torna al Castello Estense di Ferrara “L’arte per l’arte”, progetto del Comune di Ferrara, in collaborazione con la Fondazione Ferrara Arte. Progetto dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico della città. Leggi tutto… (altro…)
Lorenzo Lotto a Macerata – Il richiamo delle Marche
A Lorenzo Lotto Macerata dedica una grande mostra con opere legate alle Marche sia riportate da diverse parti di Europa che conservate in questo bellissimo territorio. (altro…)
Antonio Fontanesi in mostra a Reggio Emilia
Dal 30 Marzo Reggio Emilia celebra Antonio Fontanesi a duecento anni dalla nascita con una mostra al Palazzo dei Musei. In mostra si potranno ammirare le sue opere più famose.
Boldini 50 opere su carta in mostra a Bologna
Boldini in mostra a Bologna raccontato con 50 opere su carta. Dal 24 Novembre al 19 Gennaio, la Galleria Bottegantica di Bologna, presenterà in mostra 50 raffinati disegni di Giovanni Boldini. Una buona parte di questi disegni non sono mai stati esposti in pubblico.
Montorio: gli affreschi di San Leonardo
Montorio Romano custodisce nella chiesa intitolata a San Leonardo di Noblac (496-545), che della cittadina sabina è patrono, un ampio affresco recentemente restaurato ed in discreto stato di conservazione dedicato a San Leonardo e ad altri santi particolarmente venerati nella zona. L’opera, accolta nel catino absidale, è attribuita alla bottega dei fratelli Torresani.