biennale venezia 2017 padiglione germania
Arte, Mostre, Slider home

Biennale di Venezia: Padiglione Germania e dintorni

A quasi due mesi dalla conclusione della 57° esposizione internazionale d’arte di Venezia è doveroso abbozzare un piccolo bilancio finale.

Sebbene le critiche a questa edizione non siano mancate, la Biennale d’arte curata da Christine Macel ha dimostrato la sua solidità organica con l’armoniosa successione degli “universi” con la quale sono stati suddivisi i padiglioni per aree tematiche.

(altro…)

museo duomo siena nicola pisano
Arte, I Musei, Slider home

Museo del Duomo di Siena: la visita

Esistono diversi motivi per visitare il Museo dell’Opera del Duomo di Siena, oltre la vista spettacolare che si gode dal facciatone. Il primo è la possibilità di toccare con mano il percorso dell’arte senese tra XIII e XIV secolo. Un percorso particolare che la condusse dalle influenze bizantine ad un’estetica nuova ancor prima di quella che sarebbe poi stata la rivoluzione di Giotto (1267-1337). A questo proposito, è irrinunciabile la visita alla cripta del duomo dove i canoni della prima generazione degli artisti senesi sono visibili in modo rimarchevole. (altro…)

Arte, Mostre

Museo 900 Firenze: in mostra la pittura estone

La mostra Visioni dal Nord al Museo 900 porta a Firenze per la prima volta le opere della Collezione Kunila, tra le più grandi raccolte private di pittura moderna dell’Europa nordorientale, dovuta alla passione per l’arte dell’imprenditore estone Enn Kunila. La mostra fiorentina fa seguito ad un’altra esposizione di opere della Collezione Kunila in Italia, tenuta al Vittoriano di Roma nel 2015 dal titolo “I Colori del Nord”. (altro…)

1 2 3