caravaggio santa maria del popolo crocifissione san pietro
Caravaggio, Città d'Arte, Slider home, Storia dell'arte

Caravaggio Santa Maria del Popolo e la Cappella Cerasi

Santa Maria del Popolo a Roma conserva, nella Cappella Cerasi, due tele del Caravaggio: la Crocifissione di San Pietro e la Conversione di San Paolo. Temi cari alla tradizione romana – Pietro e Paolo sono i santi patroni della Città Eterna – con al di là del Tevere un illustre precedente. Infatti, intorno al 1542, Paolo III Farnese aveva commissionato a Michelangelo due affreschi esattamente sugli stessi temi per la sua cappella paolina.

(altro…)

Caravaggio Martirio Sant'Orsola Napoli
Caravaggio, Slider home, Storia dell'arte

L’ultimo Caravaggio: il Martirio di Sant’Orsola

Il Martirio di Sant’Orsola di Caravaggio, ultima opera dell’immenso artista, è ancora una volta prova della sua originalità di pensiero. Sant’Orsola guarda la ferita del suo martirio con sguardo quasi assente, come se da sempre sapesse che il momento sarebbe arrivato. Nello sguardo del suo carnefice – irrealisticamente vicino alla santa – con ancora imbracciato l’arco, non trapelano odio o rabbia, quanto piuttosto sbalordimento per il gesto compiuto. Una mano si protende tra Attila e Sant’Orsola come per fermare il dardo. Ma è ormai troppo tardi.

(altro…)

1 3 4 5