chiesa santa maria antiqua roma
Città d'Arte, Slider home, Storia dell'arte

Santa Maria Antiqua: gli affreschi delle origini

Santa Maria Antiqua nasce in un momento particolare per Roma. Nel 552 d.C. l’esercito Bizantino strappa definitivamente la città al dominio di Goti e, tra il 555 d.C. ed il 561, riporta l’Italia nel controllo dell’Impero Romano d’Oriente. La Penisola è però stremata da una guerra (quella greco-gotica, appunto) che va avanti da venti anni. Roma – la più grande metropoli del mondo con un milione e mezzo di abitanti – è ridotta ad una popolazione di trentamila ed ha subito danni immisurabili.

(altro…)

Fontana Quattro Fiumi piazza navona roma
Città d'Arte, Slider home, Storia dell'arte

Fontana dei Quattro Fiumi: ombelico di Piazza Navona

Per molti sarà una delusione apprenderlo ma Gian Lorenzo Bernini, nel progettare la Fontana dei Quattro Fiumi a Piazza Navona, non intendeva, con le movenze delle statue dei fiumi, farsi gioco dell’altro grande architetto che gli contendeva la scena romana, Francesco Borromini, che si accingeva a realizzare la chiesa di Santa Agnese in Agone, proprio accanto alla fontana.

(altro…)

1 10 11 12 13 14