Rimini cosa vedere? Perché Rimini non è solo l’icona della movida estiva italiana con un lungomare che nulla invidia a Miami. E’ anche uno scrigno di testimonianze d’arte e cultura che dalla civiltà romana al Rinascimento si propongono senza soluzione di continuità.
Category :Città d’Arte
Benozzo Gozzoli a San Gimignano
La tavola di Benozzo Gozzoli con la Madonna col Bambino e angeli tra i santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Agostino e Marta può essere eletta a simbolo dei tre anni trascorsi dal maestro a San Gimignano.
L’Annunciazione di Benozzo Gozzoli del Museo Eroli a Narni
Il Museo Eroli di Narni custodisce un’Annunciazione di Benozzo Gozzoli di attribuzione certa, essendo firmata dal pittore fiorentino, e databile tra il 1449 ed il 1452.
Benozzo Gozzoli: la Cappella dei Magi a Firenze
La Cappella dei Magi affrescata da Benozzo Gozzoli a Palazzo Medici Riccardi a Firenze, abitazione della famiglia Medici, è un capolavoro della pittura del XV secolo. Fu infatti a lui che i Medici commissionarono l’opera nel 1459. Benozzo
Qiu Zhijie al Caffè Florian di Venezia
Dall’8 maggio al 22 novembre 2015 il Caffè Florian di Venezia presenta la XIII edizione di “Temporanea – Le Realtà possibili del Caffè Florian”, con la mostra So, we’ll go no more a roving dell’artista Qiu Zhijie curata da Stefano Stipitivich.
Il “Museo” del Caffè Florian di Firenze
Il Caffè Florian di Firenze eredita un’antica tradizione, quella del Caffè Florian di Venezia, storico locale di Piazza San Marco nato nel 1720. Fu qui che alla fine del XIX secolo venne concepita l’idea di quella che sarebbe diventata la Biennale di Venezia.
Stefano Stipitivich: l’Arte al Caffè Florian di Venezia
Stefano Stipitivich, Direttore Artistico del Caffè Florian di Venezia da sempre, di questo luogo dove arte e vita procedono di pari passo, sa tutto. ArtePiù lo ha incontrato a latere dell’inaugurazione dell’ultima impresa del Florian, l’installazione di Omar Galliani, Il sogno della Principessa Lyu Ji al Florian, ospitata nella Sala Cinese, per farsi raccontare la storia di questo lungo percorso.
Omar Galliani: Il sogno della Principessa Lyu-Ji al Florian
Il Caffè Florian, da sempre sotto i portici delle Procuratie Nuove in Piazza San Marco a Venezia, fu aperto il 29 dicembre 1720 da Floriano Francesconi con il nome di “Alla Venezia Trionfante”, ma ben presto la clientela prese l’abitudine di chiamarlo “Florian”.