Triclinio Leoniano o Triclinio Leonino è il termine con cui si indica oggi il grande mosaico che si vede a Piazza San Giovanni in quel che resta di un’abside. Quest’ultima è inglobata nel palazzo che racchiude la Scala Santa. Si tratta di una storia assolutamente particolare. Vediamola insieme.
Category :Mosaici
Santa Maria Maggiore: i mosaici
Costruita durante il pontificato di Sisto III (432-440 d.C.), la Basilica di Santa Maria Maggiore custodisce una serie di mosaici coevi alla sua edificazione. Essi corrono in alto lungo la navata principale, sia a destra che a sinistra. In realtà, proprio la loro altezza e la luce che entra dalle finestre li rende difficili da apprezzare se non con un binocolo.
Santa Pudenziana: il più antico mosaico cristiano
La Basilica di Santa Pudenziana potrebbe essere la più antica chiesa cristiana di Roma. In ogni caso, è comunque tra le primissime. Con certezza, però, possiamo dire che essa custodisce uno dei più bei mosaici di Roma. Tanto bello da costituire un must in un qualsiasi tour dei mosaici di Roma.