Il Liberty, altrimenti denominato Art Nouveau in Francia, Jugendstil in area tedesca e mitteleuropea e Modern Style nei paesi anglosassoni è di scena a Forli. La Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì in collaborazione con il Comune di Forlì propone, nella sede dei Musei San Domenico, una mostra dedicata a questo periodo della storia dell’arte italiana.
Category :Slider home
Pollock e gli Irascibili a Palazzo Reale a Milano
Jackson Pollock, Rothko, de Kooning, Kline, e così via. Attraverso le opere dei 18 artisti definiti Irascibili per un celeberrimo episodio di protesta nei confronti del Metropolitan Museum, la mostra Pollock e gli Irascibili dona un panorama completo di un momento artistico che re-interpretò la tela come uno spazio per la libertà di pensiero e di azione dell’individuo.
Arturo Martini: Creature, il sogno della terracotta
Arturo Martini. Creature, il sogno della terracotta propone in mostra le grandi terrecotte ad esemplare unico realizzate tra il 1928 e il 1932.
Filippo de Pisis en voyage. Roma Parigi Londra Milano Venezia
E’ una mostra significativa per l’arte di Filippo de Pisis quella offerta dalla Fondazione Magnani Rocca a Mamiano di Traversetolo (Parma). Lasciatevi però anche tentare dalla visita di qualcuno dei castelli del Ducato di Parma e Piacenza o di quello che fu di Matilde di Canossa.
Francisco Zurbaran: la raffinatezza del naturalismo
Francisco de Zurbaran (1598-1664) fu, insieme a Velázquez e Murillo, tra i protagonisti del Siglo de oro della pittura spagnola e di quel naturalismo raffinato che lasciò un’eredità duratura nell’arte europea.
Giuseppe Nicoletti: l’ingenuità impeccabile di Mino Maccari
Giuseppe Nicoletti è autore del saggio introduttivo al catalogo della mostra di Mino Maccari “La Commedia nell’Arte” ospitata nel Palazzo Mediceo a Seravezza. Professore Ordinario di Letteratura Italiana all’Università di Firenze, lo abbiamo incontrato per approfondire alcuni temi legati al lungo percorso artistico di Mino Maccari.
Howard Hodgkin – New Paintings
“Non credo si possa dipingere con leggerezza. E’ un’attività che prendo molto sul serio”.– Howard Hodgkin. Sir Howard Hodgkin (1932-2017), ha esposto a Roma due volte. Una prima presso la British School, dove presentò Seven Small Paintings e poi alla Galleria Gagosian nel 2013 con questa mostra.
La Transavanguardia tra Lüpertz e Paladino nella Collezione Würth
La mostra La Transavanguardia tra Lüpertz e Paladino riunisce circa sessanta lavori tra dipinti e sculture degli artisti Mimmo Paladino e Markus Lüpertz, due dei maggiori rappresentanti della Transavanguardia, in un ideale dialogo Italia – Germania.