Mostre, Slider home

Mario Testino: a Beautiful World a Palazzo Bonaparte

La mostra A Beautiful World a Palazzo Bonaparte a Roma racconta attraverso settanta fotografie di grande formato il viaggio durato sette anni di Mario Testino in trenta paesi.

In A Beautiful World Mario Testino si allontana dalla fotografia di moda, genere in cui si è affermato come uno tra i più grandi della sua generazione, per focalizzarsi su immagini di una straordinaria varietà di abiti e costumi tradizionali ma allo stesso tempo innovativi, indossati con orgoglio dalle genti che continuano a preservarne e tramandarne le origini.

“Nei miei viaggi mi sono reso conto che quando un paese perde il legame tra la sua storia e il suo abito tradizionale, qualcosa di veramente prezioso è andato perduto”, ha spiegato Testino.

mario testino mostra roma
Mario Testino – Men Tattooed by Horiyoshi III

Mario Testino A Beautiful World in mostra a Roma

Mario Testino – Masked Ba-Pende Men in Munganji Wa Weso

Il nuovo percorso creativo ha trovato ispirazione nelle identità culturali e nel costume dei paesi in cui tipicamente ha ambientato i suoi servizi fotografici delle nuove collezioni.

Ad ispirare Mario Testino è stata l’opera del fotografo peruviano Martin Chambi Jimenez e dai suoi ritratti dei primi anni del XX secolo di donne peruviane a Cusco che indossano abiti tradizionali.

Inizia così il nuovo progetto di Testino che ha cercato di registrare la straordinaria ricchezza della cultura del vestire in continua evoluzione accanto a una incombente tendenza all’omologazione, che cancella identità e comunità in ogni angolo del globo.

Testino reagisce a questo conformismo cercando, ovunque vada, abiti e costumi originali e immutabili che descrivano approcci artistici unici legati al ruolo, all’identità e al potere di appartenenza, evidenziati da indizi visivi.

In questo suo viaggio/analisi Testino scorpora e isola l’identità dei suoi soggetti facendoli uscire dal loro ambiente, collocandoli nel suo studio portatile da cui prorompe comunque la loro appartenenza comunitaria attraverso gli abiti che indossano, quelli della loro storia.

Mario Testino Biografia

Mario Testino, nato a Lima nel 1954, è uno dei più influenti fotografi di moda e ritrattisti del nostro tempo. Trasferitosi a Londra nel 1976, muove i suoi primi passi nel mondo della fotografia presso gli studi di John Vickers e Paul Nugent. All’inizio degli anni Novanta, traendo ispirazione dalla sua esperienza in Perù e dalle lunghe estati della sua adolescenza in Brasile, compone il suo linguaggio fotografico unico e personale.

Mario Testino – A Sahrawi

Ho notato un’evoluzione nel mio lavoro… quando ho provato a ricreare la mia giovinezza in immagini”. Quello di Testino è un vocabolario artistico che ha costantemente trasgredito il genere, mescolando e sfidando la mascolinità e la femminilità e suggerisce la sensualità piuttosto che la sessualità.

La sua opera fotografica è presente nei più prestigiosi musei di tutto il mondo, tra cui la National Portrait Gallery di Londra, il Museum of Fine Arts di Boston e il Metropolitan Museum di Tokyo.

Nel mondo della moda e della bellezza, ha creato immagini per Gucci, Burberry, Versace e Chanel, Estée Lauder e Dolce & Gabbana, e le sue fotografie hanno caratterizzato le pagine di pubblicazioni quali Vogue e Vanity Fair.

Suzy Menkes, ex redattrice internazionale di Vogue, spiega: “L’abilità di Testino è innanzitutto quella di cogliere l’attimo e di far emergere l’umanità nei suoi soggetti”.

Noto per il modo straordinario con cui riesce a cogliere momenti privati, Testino offre allo spettatore con i suoi ritratti intimi e spontanei nuove prospettive su volti famosi, riuscendo spesso creare immagini iconiche della moda.

I libri e le mostre

L’ampio corpus dei lavori di Testino è stato pubblicato in oltre venti libri, inclusi titoli degni di nota come “Portraits” (National Portrait Gallery, 2002), “Let Me In!” (Taschen, 2007), “In Your Face” (Taschen, 2012), “Alta Moda” (Museo MATE, 2013), “SIR” (Taschen, 2015), “Undressed” (Taschen, 2017), e “Ciao” (Taschen, 2020).

mario testino mostra roma
Mario Testino – Kenya 2023

Il suo talento artistico è stato esposto in rinomati musei di tutto il mondo: la Fondazione Helmut Newton di Berlino (“Undressed” 2017), la National Portrait Gallery di Londra (“British Royal Portraits” 2013), MALBA in Argentina (“In Your Face” 2012), il Museum of Fine Arts di Boston (“In Your Face” 2012), lo Shanghai Art Museum (“Private View” 2012), il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid (“Todo o Nada” 2010), il Museo San Ildefonso in Messico (“Portraits” 2007) il Metropolitan Museum di Tokyo (“Portraits” 2004), Foam ad Amsterdam (“Portraits” 2003) e Fundação Armando Alvares Penteado (FAAP) a San Paolo (“Fashion Photographs” 1998).

MARIO TESTINO. A Beautiful World

fino al 25 agosto 2024

Palazzo Bonaparte
Piazza Venezia, 5 (angolo Via del Corso) – Roma

Orario apertura:

Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 20.00
(la biglietteria chiude alle ore 19.00)

Fabrizio Sciarretta

Laureato in Economia alla LUISS e Master in Business Administration della Carnegie Mellon University di Pittsburgh, Fabrizio Sciarretta ha dedicato i primi anni della sua attività professionale al giornalismo economico. Rientrato dagli Stati Uniti, ha operato per circa un ventennio nella consulenza di organizzazione e direzione aziendale, ricoprendo incarichi di top management in Italia per due multinazionali americane del settore. Ha poi scelto la strada dell’impresa e da alcuni anni è impegnato come imprenditore nel settore della sanità. E’ stato membro dell'esecutivo di ANISAP Lazio e consigliere d’amministrazione di reti e raggruppamenti d’imprese. Lion da sempre, è stato presidente fondatore del Lions Club Roma Quirinale. Nel 2008 ha abbandonato la Capitale in favore della Sabina, e non se ne è pentito affatto.

One Comment

Leave a Comment