teodoro wolf ferrariTeodoro Wolf Ferrari - Paesaggio Montano
Mostre, Slider home

Pieve di Cadore: la Montagna in mostra

Ventinove maestri, non solo italiani, sono i protagonisti della mostra “La Montagna, echi lontani” presso il Forte Monte Ricco di Pieve di Cadore.

mostra arte montagna pieve cadoreSe il sottotitolo dell’esposizione “Omaggio a Dino Buzzati” suggerisce quale sia il primus inter pares tra gli artisti presenti va viceversa esplicitato come un fil rouge leghi tutte le opere e come questo file rouge non sia solo la rappresentazione della natura montana.

Infatti tutte le opere fanno parte dello speciale fondo conferito nel 2008 alla Fondazione Cassamarca da monsignor Gino Bortolan. Direttore del Museo d’Arte Sacra di Venezia, Rettore di Santa Maria del Giglio e amico di tanti tra gli artisti presenti sulla scena veneziana (anche in funzione delle Biennali), monsignor Bortolan aveva infatti raccolto, principalmente in dono dagli stessi autori, circa 2.900 opere grafiche e disegni, 160 dipinti ed accanto a questi oltre 3.000 volumi d’arte.

Così la “Collezione d’Arte G. Bortolan” custodisce opere delle firme più importanti dell’arte moderna italiana: Vedova, Fontana, Guttuso, Guidi, Sironi, Treccani, Cantatore, Corpora e via elencando.

La mostra di Pieve di Cadore nasce dalla collaborazione di diversi enti che, ciascuno per le proprie finalità istituzionali, hanno ritenuto opportuno impegnarsi nell’organizzazione della stessa.

Spiega a tal proposito Aldo  Solimbergo, tra i curatore dell’esposizione e Presidente del Lions Club Treviso Sile: “Formato dalla confluenza di tre ruscelli, alcuni anni fa, nel corso di una escursione sugli Spalti di Toro  (Dolomiti della sinistra Piave), mi si presentò un ampio e limpido specchio d’acqua sul quale si riflettevano pareti e campanili di straordinaria bellezza. A questa immagine associai immediatamente l’idea che, analogamente, si poteva trovare una formula di promozione congiunta di iniziative artistiche tra Fondazione Cassamarca (proprietaria del

domenico cantatore
Domenico Cantatore

Fondo Gino Bortolan), Liceo Artistico Statale di Treviso e Lions Club Treviso Sile. La mostra “La Montagna – Echi lontani: Omaggio a Dino Buzzati “ nasce nell’ambito di questa collaborazione a tre e replica, in gran parte, l’esposizione realizzata a Treviso, a Casa dei Carraresi, due anni or sono. Monsignor Gino Bortolan, che amava le montagne, sarebbe stato felice di questa iniziativa perché sosteneva che l’opera d’arte è un’alta forma di manifestazione culturale che non deve rimanere riserva di pochi addetti ai lavori ma deve essere resa accessibile al più vasto e variegato pubblico. Ringrazio sentitamente l’Amministrazione del Comune di Pieve di Cadore nonché gli amici del mio Club, del Lions Club Cadore Dolomiti e del Lions Club di Noale per aver prima accolto e poi concorso a realizzare, a vario titolo, questa mostra nella ‘Terra di Tiziano’”.

 

LA MONTAGNA, ECHI LONTANI

Omaggio a Dino  Buzzati

31 luglio – 31 Agosto 2021

Forte Monte Ricco (Via Pier Fortunato Calvi)

Pieve di Cadore

Ingresso libero

Orario 10.30-12.30 e 15.30-17.30

Leave a Comment