Ottone Rosai, Riscoperte e un nuovo riconoscimento a Montevarchi (AR), è la mostra dedicata ai capolavori realizzati dal maestro fra le due guerre.
Ottone Rosai: la mostra di Montevarchi
La mostra nasce proprio dalla volontà di superare una lettura talvolta superficiale e antiquata dell’opera di uno dei maggiori artisti italiani del Novecento. Ottone Rosai fu molto apprezzato da Francis Bacon che nel 1962, durante un’intervista televisiva, lo indica come l’artista che aveva maggiormente attirato il suo interesse.
In epoca più recente Georg Baselitz ne è ammiratore e ha acquistato opere dell’autore toscano a dimostrazione di quanto la pittura di Rosai sia espressione di una voce contemporanea.
La mostra è curata da Giovanni Faccenda. Offrirà anche una “chicca” per appassionati, cultori e amanti dell’arte e della letteratura di Rosai. Infatti si potrà ascoltare la sua voce che legge due brani della sua celebre raccolta di racconti “Via Toscanella”. Questo grazie al ritrovamento di un vecchio vinile.
In questa mostra il dipinto del 1932 “Baroncelli”. Un quadro presentato erroneamente come “Paesaggio” in varie pubblicazioni, ignorando l’ indicazione autografa al verso del quadro, a carboncino, dello stesso Rosai.
Nel catalogo che accompagna la mostra, Giovanni Faccenda documenta i particolari del ritrovamento di “Baroncelli”.
Nello stesso catalogo, inoltre, sono pubblicate foto di un Rosai così come non si era mai visto. Sorridente anziché assorto e cupo, disponibile a lasciarsi dall’obbiettivo di un fotografo evidentemente amico.
Opere
La mostra La mostra Ottone Rosai, Riscoperte e un nuovo riconoscimento organizzata dal Comune di Montevarchi, riunirà, nella storica sede di Palazzo del Podestà, cinquanta opere di Rosai.
Per metà disegni e altrettanti oli, tutti riferiti ad un momento preciso dell’artista: gli anni tra il 1919 e il 1932, il ventennio tra le due Grandi Guerre.
Ottone Rosai (Firenze 1895 – Ivrea 1957), uomo dalle travolgenti passioni, fu artista che scelse di leggere le novità del suo tempo alla luce della grande arte del Tre-Quattrocento toscano.
Ottone Rosai. Riscoperte e un nuovo riconoscimento
25 Ottobre 2020 – 31 Gennaio 2021
Palazzo del Podestà – Montevarchi (AR)
Orari
dal giovedì alla domenica
giovedì e venerdì ore 15 – 19
sabato, domenica e festivi ore 10 – 20
Informazioni
www.comune.montevarchi.ar.it tel. 055-91081