La cappella Chigi a Santa Maria del Popolo a Roma è un gioiello di arte rinascimentale e barocca ma è anche stata prescelta da Dan Brown nel suo romanzo “Angeli e Demoni”, pubblicato in Italia nel 2004, come il primo dei quattro “altari della scienza”, ognuno dei quali è associato ad uno dei quattro elementi naturali (terra, acqua, vento e fuoco).
Tag :agostino chigi
Loggia di Galatea alla Farnesina: grandi pennelli a confronto
La Loggia di Galatea a Villa Farnesina, caso raro, custodisce una accanto all’altra le testimonianze di due scuole fondamentali per il Rinascimento italiano. Quella toscana rappresentata da Baldassarre Peruzzi e quella veneta, o veneziana, rappresentata da Sebastiano del Piombo. Entriamo a visitarla.
Villa Farnesina: la Sala delle Prospettive
La Sala delle Prospettive della Farnesina è il grande salone del primo piano: una sala di rappresentanza, certo, ma confinante con la camera da letto del padrone di casa. Dunque uno spazio vissuto tra il pubblico ed il privato.