L’affresco della volta di San Carlo al Corso – o meglio della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso – dovuto a Giacinto Brandi è senz’altro, come tutta la chiesa, una grande testimonianza del barocco romano.
Tag :arte barocca
Chiesa dei Santi Apostoli: il Trionfo dell’Ordine Francescano
Il Trionfo dell’Ordine Francescano, il grande affresco dipinto del Baciccio (Giovan Battista Gaulli 1639-1709) nella volta della Basilica dei Santi Apostoli, merita di essere annoverato tra i grani affreschi sacri della Roma barocca.
Chiesa di Sant’Ignazio: il miracolo dell’affresco
La chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Roma, tra via del Corso e il Pantheon, custodisce un gioiello: il grandioso affresco della Gloria di Sant’Ignazio con il suo incredibile gioco prospettico.
Caravaggio e i San Matteo di San Luigi dei Francesi
La Cappella Contarelli, in San Luigi dei Francesi a Roma, custodisce tre tele del Caravaggio dedicate a San Matteo. Un ciclo vero e proprio che racconta la chiamata del santo, la scrittura del suo Vangelo ed il suo martirio.