Orazio Gentileschi Giuditta Oloferne
Caravaggio, Slider home, Storia dell'arte

Orazio Gentileschi: la Giuditta e Oloferne di Oslo

La Giuditta e Oloferne di Orazio Gentileschi, custodita presso il Museo Nazionale di Oslo, è una tela assolutamente all’altezza del suo autore oltreché perfettamente conservata. E se vi sarete meravigliati di trovare un Gentileschi ad Oslo, lo sarete ancora di più quando scoprirete che nella stessa sala è esposta un’altra Giuditta e Oloferne ma questa volta della figlia Artemisia.

(altro…)

Fontana Quattro Fiumi piazza navona roma
Città d'Arte, Slider home, Storia dell'arte

Fontana dei Quattro Fiumi: ombelico di Piazza Navona

Per molti sarà una delusione apprenderlo ma Gian Lorenzo Bernini, nel progettare la Fontana dei Quattro Fiumi a Piazza Navona, non intendeva, con le movenze delle statue dei fiumi, farsi gioco dell’altro grande architetto che gli contendeva la scena romana, Francesco Borromini, che si accingeva a realizzare la chiesa di Santa Agnese in Agone, proprio accanto alla fontana.

(altro…)