La Madonna della Bocciata, attribuita a Pietro Cavallini o alla sua bottega, è posta sopra l’altare della cappella più antica tra quelle che circondano la tomba di San Pietro nelle Grotte Vaticane. Consumata dai secoli e danneggiata dagli spostamenti impostigli dall’incessante attività della Fabbrica di San Pietro, ci racconta però particolari importanti dell’attività artistica della Roma dei primi del ‘300.
Tag :basilica di san pietro
Mosaico della Navicella: Giotto in chiave barocca
Il Mosaico della Navicella, commissionato da Jacopo Stefaneschi a Giotto (ma alla realizzazione del quale potrebbero non essere stati estranei Pietro Cavallini o la sua bottega) si trova oggi all’interno dell’Atrio di San Pietro di fronte al Portale Maggiore. In realtà le traversie subite dall’opera ne hanno significativamente alterato l’aspetto originario tanto che difficilmente possiamo pensare a ciò che vediamo come l’originale giottesco. Ma percorriamone insieme la storia.