Il busto di Benedetto XIII nel battistero di Santa Maria Maggiore conferma come Roma sia quel luogo incredibile dove qualsiasi sorpresa artistica è possibile. Qui piccoli (o grandi) capolavori vivono infatti tranquilli un po’ in disparte se non nascosti agli occhi del visitatore.
Tag :basilica di santa maria maggiore
Santa Maria Maggiore: le storie dell’Arco Trionfale
Il mosaico dell’arco trionfale di Santa Maria Maggiore si erge solenne in fondo alla navata centrale. Alto nove metri e largo sedici, in buono stato se consideriamo i suoi sedici secoli di storia, è una testimonianza maestosa dei grandi mosaici della Roma cristiana.
Santa Maria Maggiore: i mosaici della navata
I mosaici della navata della Basilica di Santa Maria Maggiore possono essere individuati come il più antico ciclo musivo paleocristiano presente a Roma. In altri termini, se possono esistere singoli mosaici più antichi (ad esempio il mosaico dell’abside di Santa Pudenziana), non esiste una serie coordinata di mosaici così antica.