San Giovanni Battista adolescente, ritiratosi in eremitaggio nel deserto per prepararsi alla missione che l’attende, è abbandonato nella meditazione al di sotto di una vegetazione ombrosa, prostrato dal digiuno e dalle rinunce. Così lo coglie Caravaggio unendo, ancora una volta, il sacro ed il profano attraverso la scelta di un modello certamente non idealizzato, proveniente dalla vita di tutti i giorni.