Siamo nel sesto decennio del ‘600 quando il pennello di Gian Domenico Cerrini affresca la volta e la cupola di Santa Maria della Vittoria a Roma. Ormai il barocco romano è nel pieno dello sviluppo e le grandi volte delle chiese della Città Eterna ospitano i maestri di quel tempo.
Tag :chiesa santa maria della vittoria roma
Cappella Corner: teatro barocco del Bernini
La Cappella Corner di Gian Lorenzo Bernini nella chiesa di Santa Maria della Vittoria a Roma è un esempio indiscutibile della teatralità del barocco. Anche perché è proprio un teatro quello che Bernini riproduce dove ad andare in scena (chiedo perdono…) è la Transverberazione di Santa Teresa d’Avila.