Il Virgilio Romano è un manoscritto miniato contenente Bucoliche, Georgiche ed Eneide oggi alla Biblioteca Vaticana (Vat. lat. 3867). Ciò che lo rende prezioso è la sua antichità che lo pone di diritto tra i Codices Vergiliani Antiquiores.
Tag :codici miniati
I Vangeli di Ebbone
I Vangeli di Ebbone furono realizzati tra l’816 e l’822 presso l’abbazia di Hautvillers (fondata nel 650 da San Nivardo) per volere dell’arcivescovo di Reims Ebbone (775-851).
Sacramentario di Gellone: il dono di Carlo Magno
Il Sacramentario di Gellone, datato intorno al 780 dC, è un codice miniato di significativo rilievo storico non meno che artistico…
Il Salterio di Parigi: ponte tra epoca classica e medioevo
Il Salterio di Parigi è forse il più famoso codice miniato bizantino giunto fino ai giorni nostri. Custodito presso la Biblioteca Nazionale di Francia a Parigi, contiene quattordici miniature che rappresentano uno snodo significativo nella storia dell’arte tra epoca classica e medioevo.