L’Ascensione dipinta da Lattanzio Gambara (Brescia 1530-1574) nella controfacciata del Duomo di Parma è assolutamente una scenografia teatrale di grande impatto. Una sapiente unione di richiami all’antico, di prove di abilità pittorica e di azione scenica fortemente dinamica.
Tag :duomo di parma
Duomo di Parma: gli affreschi del Correggio
L’affresco dell’Assunzione del Correggio, al secolo Antonio Allegri (1489-1534), che orna la cupola del duomo di Parma vi lascerà stupiti soprattutto se vi concentrerete sul fatto che fu dipinto intorno al 1530.
Deposizione Antelami: tra Parma e Provenza
La Deposizione di Benedetto Antelami (Valle d’Intelvi 1150-1230) fu realizzata nel 1178 come è riportato nell’incisione presente lungo il suo lato alto.