Fabriano e le sue cappelle segrete. Potrebbe essere il titolo di un libro, invece è uno strano … scherzo dell’arte. Perché a Fabriano ben tre chiese nascondono nelle “intercapedini” rimaste tra gli absidi antichi e quelli nuovi, frutto degli interventi rinascimentali e barocchi, affreschi trecenteschi.
Tag :fabriano
Allegretto Nuzi tra Firenze e Fabriano
Allegretto Nuzi, nato a Fabriano intorno al 1320 e qui poi quasi sempre vissuto fino alla sua morte nel 1373, deve probabilmente la sua fortuna ad alcuni anni passati in gioventù tra Siena e Firenze.