In Santa Maria Maggiore i mosaici dell’abside, dedicati alla Vergine, compaiono splendidi alla vista del visitatore una volta sporto lo sguardo al di là del monumentale ciborio barocco. Il Medioevo ormai volge al termine ed il capolavoro di Jacopo Torriti apre al gotico e prelude ai memorabili secoli che verranno.
Tag :jacopo torriti
Santa Maria Maggiore: i mosaici
Costruita durante il pontificato di Sisto III (432-440 d.C.), la Basilica di Santa Maria Maggiore custodisce una serie di mosaici coevi alla sua edificazione. Essi corrono in alto lungo la navata principale, sia a destra che a sinistra. In realtà, proprio la loro altezza e la luce che entra dalle finestre li rende difficili da apprezzare se non con un binocolo.