• Home
  • Mostre
  • Musei
  • Città d’Arte
  • Storia dell’arte
  • Caravaggio
  • Street Art
  • Mosaici
  • Redazione
Artepiù

Tag :mattia preti

mattia preti san nicola
Slider home, Storia dell'arte

Mattia Preti: il San Nicola di Capodimonte

Fabrizio Sciarretta 13 Giu , 2022

San Nicola di Bari in Gloria è probabilmente la prima opera dipinta da Mattia Preti a Napoli. Siamo dunque nel 1653 e della storia di questa tela sappiamo molto. Vediamolo insieme.

(altro…)

Continue Reading
mattia preti san sebastiano capodimonte
Slider home, Storia dell'arte

Mattia Preti: il San Sebastiano di Capodimonte

Fabrizio Sciarretta 12 Giu , 2022 1

Il San Sebastiano di Mattia Preti (1613-1699) presso il Museo di Capodimonte è una tela che lascia il segno in chi la veda. Lo fa da ogni punto di vista.

(altro…)

Continue Reading
mattia preti cristo e la moneta capodimonte
Slider home, Storia dell'arte

Mattia Preti: Cristo e la Moneta di Capodimonte

Fabrizio Sciarretta 11 Giu , 2022 1

La tela di Mattia Preti Cristo e la Moneta, appartenente alla Collezione Borbonica del Museo di Capodimonte, colpisce immediatamente. Probabilmente per la luce del volto del Cristo e l’espressione soave, quasi estranea al momento drammatico che sta vivendo.

(altro…)

Continue Reading
mattia preti crocifissione sant'andrea
Slider home, Storia dell'arte

Mattia Preti: gli affreschi di Sant’Andrea della Valle

Fabrizio Sciarretta 16 Mag , 2022 3

Siamo allo scoccare della metà del XVII secolo quando Mattia Preti (1613-1699) dipinge per l’abside di Sant’Andrea della Valle i tre grandi affreschi dedicati a Sant’Andrea stesso.

(altro…)

Continue Reading

ADV

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • La riscoperta di un poeta perduto: Acruto Vitali
  • Citerna: gli angeli di Luca Signorelli
  • Sebastiano Del Piombo: i quattro santi delle Gallerie dell’Accademia
  • Duomo d’Orvieto: la Madonna di Gentile da Fabriano
  • Beccafumi: l’Annunciazione di Sarteano

ADV

Categorie

  • Arte
  • Caravaggio
  • Cinema
  • Città d'Arte
  • I Musei
  • Mosaici
  • Mostre
  • Senza categoria
  • Slider home
  • Storia dell'arte
  • Street Art

Artepiù

ArtePiù.info vi racconta le grandi mostre d'arte con interviste ai curatori, i maestri del presente e del passato e le loro opere, i musei e le nostre splendide città d'arte.

Artepi.info non vi offre solo articoli e immagini d’arte ma anche video e videointerviste che vi permetteranno di entrare ancor più nel vivo degli argomenti.

Per essere sempre aggiornati seguiteci sulla nostra pagina FaceBook oppure iscrivetevi alla newsletter.

Privacy Policy e Cookie Policy

Articoli recenti

  • La riscoperta di un poeta perduto: Acruto Vitali
  • Citerna: gli angeli di Luca Signorelli
  • Sebastiano Del Piombo: i quattro santi delle Gallerie dell’Accademia
  • Duomo d’Orvieto: la Madonna di Gentile da Fabriano
  • Beccafumi: l’Annunciazione di Sarteano

Categorie

  • Arte
  • Caravaggio
  • Cinema
  • Città d'Arte
  • I Musei
  • Mosaici
  • Mostre
  • Senza categoria
  • Slider home
  • Storia dell'arte
  • Street Art
Artepiù All rights reserved.
Powered by WordPress Theme by alfisahr