La Madonna Greca di Giovanni Bellini ha un fascino ed un carattere particolare. Forse perché è l’antico che si reincarna in forme moderne e nel fare ciò riesce ad arricchire ancor più di pathos e commozione il suo rapporto con chi la guardi.
Tag :Pinacoteca di Brera
Giovanni Bellini, la Pietà di Brera: condivisione d’emozioni
La Pietà di Giovanni Bellini a Brera – o il Cristo morto sorretto da Maria e Giovanni – è un capolavoro di un’epoca e di un luogo. Un’opera che esercita un fascino ed un magnetismo assoluti.
Caravaggio la Cena di Emmaus di Brera: nasce un nuovo linguaggio?
La Cena di Emmaus di Caravaggio della Pinacoteca di Brera rientra di diritto tra i capolavori del maestro. Come sempre per l’originalità delle scelte compositive, per quel braccio destro di Cristo che domina la scena e le dà profondità, per le figure esemplari dell’iconografia caravaggesca.