mosaico santa maria in cosmedin
Città d'Arte, Mosaici, Slider home, Storia dell'arte

L’inaspettato mosaico di Santa Maria in Cosmedin

La sacrestia di Santa Maria in Cosmedin custodisce un piccolo frammento di mosaico tanto antico quanto interessante. Si tratta di un’Adorazione dei Magi che proviene addirittura dalla Basilica di San Pietro. Sappiamo che si tratta di una porzione dei mosaici che papa Giovanni VII (Rossano 650 – Roma 18.10.707) aveva commissionato per l’oratorio che egli aveva fatto realizzare all’interno della Basilica di San Pietro.

(altro…)

Fontana Quattro Fiumi piazza navona roma
Città d'Arte, Slider home, Storia dell'arte

Fontana dei Quattro Fiumi: ombelico di Piazza Navona

Per molti sarà una delusione apprenderlo ma Gian Lorenzo Bernini, nel progettare la Fontana dei Quattro Fiumi a Piazza Navona, non intendeva, con le movenze delle statue dei fiumi, farsi gioco dell’altro grande architetto che gli contendeva la scena romana, Francesco Borromini, che si accingeva a realizzare la chiesa di Santa Agnese in Agone, proprio accanto alla fontana.

(altro…)

santa maria maggiore mosaici
Città d'Arte, Mosaici, Slider home, Storia dell'arte

Santa Maria Maggiore: i mosaici

Costruita durante il pontificato di Sisto III (432-440 d.C.), la Basilica di Santa Maria Maggiore custodisce una serie di mosaici coevi alla sua edificazione. Essi corrono in alto lungo la navata principale, sia a destra che a sinistra. In realtà, proprio la loro altezza e la luce che entra dalle finestre li rende difficili da apprezzare se non con un binocolo.

(altro…)