L’Assunzione della Vergine con i Santi Benedetto, Tommaso e Giuliano, attribuita alla bottega di Sandro Botticelli (1445-1510) e custodita nel Complesso della Pilotta di Parma è stata restaurata grazie alla 2a edizione del Bando Lucida per la conservazione e il monitoraggio nel tempo di un’opera d’arte tramite l’ausilio di tecnologie 3D, promosso da Open Care e Factum Foundation con il sostegno di Euromobiliare Advisory sim.
Tag :sandro botticelli
Botticelli la Madonna col Bambino degli Uffizi: il tormento creativo
La Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Francesco, Caterina d’Alessandria, Cosma e Damiano di Sandro Botticelli (1445-1510), una tempera su tavola di 170×194 cm, è considerata la prima opera monumentale commissionata a Botticelli, oltre che una delle prime pale d’altare da lui dipinte.