E’ con papa Innocenzo II (1130-1143), nato dalla famiglia romana dei Papareschi dei Guidoni, che l’antichissima chiesa di Santa Maria in Trastevere (si vuole fondata da Callisto I intorno al 220 d.C.) viene ornata del grande mosaico che ancora oggi ne illumina l’abside.
Tag :santa maria in trastevere
Pietro Cavallini: i mosaici di Santa Maria in Trastevere
Probabilmente, in termini di dimensione, la chiesa di Santa Maria in Trastevere ha mosaici che le permettono di primeggiare nella Città Eterna. Ma anche la loro qualità è elevatissima o eccelsa, come nel caso delle Storie della Vergine di Pietro Cavallini (1240-1330 circa).